Il circuito E-Enduro 2018 ha visto la sua conclusione domenica scorsa a Rocchetta Belbo, in Piemonte, con la sesta ed ultima gara di stagione.
Qui nel comunicato ufficiale trovate tutti i vincitori e un breve sunto di questa tappa finale, con un arrivederci alla prossima stagione 2019.

VM

COMUNICATO UFFICIALE

Spesso si ha la convinzione che per fare una “buona gara” serva solamente la bella stagione, una location importante e con grande attrattiva turistica.

Certamente sono tutte caratteristiche importanti di cui bisogna tenere conto per la riuscita di un evento ma a volte l’Italia ci regala delle vere e proprie favole.

Rocchetta Belbo è un piccolo comune piemontese di 190 anime dove tutti si conoscono, tutti prendono il caffè nel solito bar ma dove si respira ancora il valore delle tradizioni, la cultura del cibo e del buon vino, la voglia del fare e dello stare insieme portando avanti progetti importanti per la valorizzazione del territorio come il Bike Park Alta Langa grazie al supporto di aziende come la Ferrero Inox di Luca Ferrero & C.
In questo territorio Franco Monchiero ha confezionato una gara degna di una finale tra le più combattute di sempre.

E-Enduro 2018

Nonostante il meteo non propriamente invitante, 80 riders si sono presentati il sabato (3 novembre, ndr) per provare i percorsi resi particolarmente scivolosi dalle abbondanti piogge cadute nei giorni precedenti e la sera hanno potuto godere della festa delle castagne e della polenta organizzata per l’occasione dalla Proloco nel tendone appositamente allestito.

Ma il vero spettacolo è andato in scena domenica 4 novembre, quando Andrea Garibbo (Haibike New Bike 2008 Racing Team) e Simone Martinelli (Cico Bike-DSB-Nonsolofango) per la categoria uomini, Chiara Pastore (Team Locca) e Mary Wragg Moncorgé (Collerider bmx) per la categoria femminile, si sono dati battaglia per la vittoria finale di tappa e del circuito.

E-Enduro 2018

Dopo 4 prove speciali da cardiopalmo, a spuntarla nel finale sono stati Andrea Garibbo e Chiara Pastore che oltre a vincere la 6a tappa si laureano Campioni E-Enduro 2018.
Onore ai vincitori e ai rider Simone Martinelli, Gianluca Bonanomi, Mary Wragg Moncorgé e Costanza Fasolis che si sono battuti fino all’ultimo con grande sportività in questa ultima prova di stagione classificandosi secondi e terzi assoluti nella classifica di tappa.

E-Enduro 2018

Ecco i commenti a caldo di Andrea e Chiara a fine gara:

«E’ stato un campionato combattuto e sono felicissimo aver conquistato la vittoria finale, ringrazio tutto il mio team e i miei amici che mi supportano e faccio i miei complimenti a Simone che ha dimostrato di essere un vero campione e un grande sportivo. Il 2019 sarà sicuramente ancora più combattuto ma mi farà trovare pronto.»

«Che emozione! E’ stata una gran bella gara e Mary ha lottato con i denti da vera campionessa ma alla fine ci sono riuscita…porto a casa tappa e Circuito. Ringrazio il mio team e Specialized Italia per il prezioso supporto. Nel 2019 ci sarò per difendere questo importante titolo di Campionessa e-Enduro.»

A chiudere questa domenica è stato lo show di Vittorio Brumotti che come al solito ha dato grande spettacolo facendo divertire il folto pubblico presenziando anche nelle premiazioni finali davanti a oltre 600 persone.

E-Enduro 2018

Ecco tutti i vincitori finale di categoria del Circuito E-Enduro 2018:

Assoluta Uomini : Garibbo Andrea (Haibike New Bike 2008 Racing Team)
Assoluta Donne : Pastore Chiara (Team Locca)
EEMY : Garavelli Pietro (Team Locca)
EEM1: Garibbo Andrea (Haibike New Bike 2008 Racing Team)
EEM2: Bonarroti Alessandro (Bike Garage Speedwheels – Focus
EEM3: Bonanomi Gianluca (GS Bx Vigevano La Gommata)
EEM4: Baroni Francesco (Cico Bike-DSB-Nonsolofango)
TEAM: Team Focus Italia

E-Enduro 2018

Qui trovate la classifica completa.

Per il 2019, oltre alla tappa internazionale di Loano, l’organizzazione dell’E-Enduro ha in serbo numerose sorprese e a breve saranno svelate tutte le nuove tappe del circuito e-Enduro 2019 e relative novità.

E-Enduro 2018

In conclusione, sono d’obbligo i ringraziamenti da parte degli organizzatori:
«In primis vogliamo ringraziare di cuore TUTTI i partecipanti, dall’ultimo al primo, perché siete stati il vero motore di questa nuova specialità ormai riconosciuta anche dall’UCI.
Poi tutti gli organizzatori, i volontari, le amministrazioni locali che con il loro impegno fanno crescere il movimento e-bike e ci fanno scoprire la parte più bella del nostro Paese.
Ringraziamo di cuore Specialized Italia per il prezioso supporto che da due anni ci lega e ci permette di portare avanti questo ambizioso progetto, poi Brose, Vittoria Tires Italia, Fox, Atala, Andreani Group, Ohlins, Mr.Wolf, Limar Helmets, Billet, DSB, Speedy Decal, che danno un ulteriore sigillo di qualità facendoci crescere giorno dopo giorno.
Grazie a Spazio0039 ufficio stampa e web marketing, Azai Image per la parte video e Mario Pierguidi per la parte fotografica.
Un abbraccio da Franco Monchiero e da tutto lo staff Race Events.»

Info: E-enduro.it.
Qui trovate tutti gli articoli sull’E-Enduro 2018.



Redazione eBikeCult

Ecco tutti gli articoli realizzati dallo staff di eBikeCult. Resoconti, video, comunicati ufficiali e tutto ciò che può attirare la vostra attenzione. La redazione di eBikeCult.it