La nuova Focus Sam Square è la prima e-bike con vocazione enduro della casa tedesca.
E’ nata per riscoprire l’enduro, cioè godersi la salita, l’esplorazione ed esprimere il massimo del divertimento in discesa.
Ecco perché troviamo ben 170 mm di escursione anteriore e posteriore, ruote da 27,5” (fino a 2,6” d sezione) e una geometria ben bilanciata.



L’azienda tedesca vanta una storia non trascurabile nel mondo della Mtb (essendo stata fondata nel 1993) ed è nata con l’ideale di creare bici tecnologicamente superiori alla concorrenza.
Infatti, i tecnici tedeschi sono alla continua ricerca di nuove tecniche di produzione e soluzioni ingegneristiche. E uno dei risultati più recenti è proprio la Focus Sam Square, derivata dalla Jam Square, dalla quale eredita il sistema TEC (Tailored Energy Concept), l’Airflow e la sospensione FOLD (a sua volta ereditata dai modelli da Xc) con l’introduzione di una geometria enduro “intelligente”, come vi spiegheremo più avanti.
Una batteria, anzi, due
Sul panorama e-Mtb iniziano ad esserci modelli con batterie di capacità superiore ai 500 Wh canonici, ma può anche capitare che non si necessiti di tutta quella capacità per le proprie uscite.
Focus, infatti, ha ideato il sistema TEC, compatibile con lo Shimano Steps, proprio per dare al biker la possibilità di modulare la capacità della batteria e dare, di conseguenza, la migliore esperienza di guida.



La Focus Sam Square, al pari della Jam Square, infatti, è dotata di una batteria integrata nel tubo obliquo da 378 Wh che, volendo, è abbinabile a una batteria opzionale, sempre da 378 Wh, da istallare esternamente sul tubo obliquo, portando la capacità totale a 756 Wh.



La capacità ridotta della batteria integrata nel telaio permette una migliore guidabilità grazie alla riduzione delle masse sospese, ed è in grado di dare abbastanza energia per le uscite meno impegnative.
Il peso rilevato, pedali inclusi e in taglia M, del modello Pro, cioè l’allestimento di punta, è di poco superiore ai 21 kg.
La batteria supplementare aggiunge altri 378 Wh riuscendo a portare la capacità della Focus Sam Square a ben 756 Wh, rendendola così più adatta a tour in montagna, ricognizioni e uscite con numerose risalite.

E’ sempre possibile rimuovere la batteria opzionale e proseguire la pedalata con una Mtb più leggera e divertente.
Al pari di quanto accade sulla Jam Square, il supporto per la batteria opzionale può essere sfruttato per istallare un portaborraccia o un portaoggetti.
Un flusso d’aria di raffreddamento
Si chiama Airflow e permette di smaltire un po’ del calore prodotto dalla batteria attraverso le prese d’aria dinamiche sulla zona della serie sterzo, e grazie all’uscita sotto il movimento centrale anche di far fuoriuscire l’eventuale acqua in eccesso quando laviamo la Focus Sam Square.

Una sospensione da 170 mm
La sospensione FOLD deriva dalle altre piattaforme di bici full di casa Focus, declinata in questo caso in versione 170 mm.

Sulla Sam Square ha richiesto molto impegno agli ingegneri Focus perché, per offrire la miglior trazione, l’hanno resa regressiva nella prima fase creando una curva di compressione sensibile e morbida fino a metà corsa e una seconda fase progressiva, capace di resistere agli impatti più duri.
La sospensione FOLD utilizza un carro monolitico (avvantaggiando la precisione di guida) assistito da un doppio leveraggio superiore studiato proprio dare questo carattere alla sospensione.
Geometria moderna, ma…
Le geometrie moderne vedono bici con angolo di sterzo sempre più aperto, movimento centrale basso e reach più lungo.
E sebbene la tendenza sia chiara, non è sempre facile scegliere le quote corrette per una Mtb da enduro, per giunta a pedalata assistita, il cui obiettivo è soddisfare tanto i biker più esperti quanto quelli meno esperti.
Per questo il telaio della Focus Sam Square, proposto in tre taglie (S, M e L) ha una geometria da enduro “intelligente”, perché nel bilanciamento tra flessione/rigidità e agilità/stabilità c’è la chiave per offrire al consumatore una e-Mtb facile, divertente e sicura.
Nelle immagini seguenti vi mostriamo i dati salienti della geometria.
La disposizione dell’ammortizzatore centralizza le masse e insieme a un BB drop di 12 mm e a un reach contenuto donano agilità alla Focus Sam Square, bilanciata da un angolo sterzo di ben 65° che agevola la guida e la confidenza in discesa.
Tre allestimenti a partire da 4999€
La gamma, disponibile già dalla fine di gennaio / inizio febbraio, prevede tre allestimenti che vi proponiamo qui di seguito:





Da segnalare che la batteria opzionale da 378 Wh va, eventualmente, acquistata a parte.
Adesso vi invitiamo a leggere lo Short Test di questa bici, che abbiamo avuto modo di provare sui sentieri intorno a Malaga.
Ma in condizioni meteo decisamente poco tipiche per il Sud della Spagna… ?
Per informazioni focus-bikes.com oppure focusitaliagroup.it