Abbiamo provato la nuova Specialized Turbo Vado SL, ossia la versione più leggera e versatile della gamma di e-bike per utilizzo urbano della casa americana
Autore: Stefano Chiri
Consumo della batteria, cadenza e battiti del cuore: qual è il compromesso?
Tutto nasce dalla domanda posta da Gianni, ed è interessante perché evidenzia subito due tematiche importanti per il consumo della batteria…
Componenti per e-Mtb: quali sono e cosa cambia?
Riconosciamo il top di gamma dall’entry level dalle rifiniture, dai materiali e dalle tecnologie utilizzate, ma cosa cambia nei componenti per e-Mtb?
Cos'è una e-bike? Ecco cosa c'è da sapere...
Per chi si avvicina per la prima volta a questo tipo di mezzi, è importante capire nel dettaglio cos’è una e-bike e quali sono le sue peculiarità.
Tutta la gamma e-Mtb Merida 2021: prezzi e specifiche tecniche
Tante novità nella gamma e-Mtb Merida 2021. Tutte le specifiche tecniche e i prezzi delle e-Mtb 2021 del marchio taiwanese…
VIDEO - Trail riding elettrico o no? Rispondiamo con la Stumpjumper Evo e Turbo Levo SL
Specialized Stumpjumper Evo e Turbo Levo SL, ovvero Mtb da trail/enduro vs e-Mtb leggera. Un confronto tra sensazioni, emozioni e il cronometro…
Manutenzione della e-Mtb in inverno: non invecchiarla in una stagione!
La manutenzione della e-Mtb in inverno è senza dubbio una procedura fondamentale importanza per la longevità della nostra e-Mtb. Pioggia e freddo sono…
Le 5 tendenze della Mtb 2021: cosa sta per succedere
Le 5 tendenze della Mtb 2021: ecco un tema per nulla banale sul quale durante questo anno torneremo spesso a riflettere.Tutto parte, in realtà…
WES 2021 - La serie mondiale si disputerà interamente in Europa e...
Le montagne russe del 2020 sono finite e la WES 2021, World E-Bike Series, si sta riscaldando per tornare più in grande e migliore in questa stagione.
Manutenzione della e-bike: 5 facili procedure per tutti
La manutenzione della e-bike è sostanzialmente la stessa prevista per una tradizionale Mtb con l’aggiunta di qualche dettaglio che è inevitabilmente…
Trek Powerfly FS 7: doppia sospensione con una versatilità tutta da scoprire
City bike? Trekking bike? Trail bike? No, anzi si, è tutte e tre le cose la nuova Trek Powerfly Fs 7! Ha 100 mm di escursione al posteriore e 120 mm…
Specialized Turbo Levo SL: alluminio o carbonio?
La Specialized Turbo Levo SL, ci siamo soffermati sugli aspetti della guida e, in particolare, sulle differenze che ci sono tra carbonio e alluminio…
L'ammortizzatore: meglio a molla o ad aria in e-Mtb?
Quali caratteristiche, quali peculiarità ci portano a scegliere un ammortizzatore a molla o ad aria in e-Mtb? E’ un componente che può cambiare…
Abus Montrailer Ace Mips: casco da trail futuristico
Abus Montrailer Ace Mips è il casco per Mtb più sicuro del marchio tedesco.Il brand teutonico è sinonimo di sicurezza e affidabilità…
VIDEO - Chris Akrigg e la Gt Force Amp, semplicemente folle!
Quello che riesce a fare Chris Akrigg e la Gt Force Amp non è alla portata di tutti, è chiaro, ma come al solito unisce tecnica e velocità…
Come vestirsi in e-Mtb d'inverno: i consigli fondamentali
Ecco una serie di consigli su come vestirsi in e-Mtb d’inverno. Un mix di strategia ed esperienza che dovrete adattare alle vostre esigenze…
Giant Trance X E+: la sua forza è l'equilibrio
La Giant Trance X E+ Pro è equipaggiata con motore Yamaha SyncDrive Pro che offre una coppia di 80 Nm e un supporto di pedalata regolabile fino al 360%…
Batterie delle e-Mtb: quali sono e quale futuro?
Le batterie delle e-Mtb adottano tutte la medesima tecnologia e forma: per quale ragione? E quali altri scenari tecnologici si potrebbero aprire in futuro?
Motore a 36 V o 48 V: cosa cambia e qual è meglio scegliere?
4
Motore a 36 V o 48 V, cosa cambia? Qual è più efficiente? Quale dà maggiore autonomia? Ecco un approfondimento partendo dalla Specialized Turbo Levo SL
TEST - Scott Ransom eRide 910: lasciatevi coinvolgere
La Scott Ransom eRide 910 è un oggetto che al primo sguardo colpisce per la sua possanza, l’abbiamo provata in ogni genere di condizione e…