COMUNICATO UFFICIALE
Le Bosch e-Bike Power Station sbarcano in Italia, Francia e Svizzera.
Nasce così una soluzione per ricaricare in sicurezza la propria e-Bike e scoprire luoghi meravigliosi pedalando sempre più lontano.
Per tutte le persone che affrontano viaggi e spostamenti frequenti con la loro e-Bike oggi esiste una nuova soluzione.
Con la stagione estiva 2018, Bosch eBike Systems introduce in Italia, Francia e Svizzera, il suo network di Power Station targate Bosch.
Grazie a questo servizio, i cicloturisti avranno ora la possibilità di scoprire luoghi meravigliosi, pedalando sempre più lontano con la loro e-Bike.

Per incoraggiare le persone a utilizzare mezzi di trasporto sostenibili è necessario sviluppare delle infrastrutture adatte. Offrire la possibilità di ricarica è essenziale per il supporto di una mobilità rivolta al futuro. È con questa ambizione che Bosch ha sviluppato la propria rete.
«Con le Bosch e-Bike Power Station le città e le destinazioni turistiche hanno la possibilità di offrire un servizio importante ai ciclisti. In questo modo, Bosch risponde non solamente a un bisogno individuale, ma contribuisce anche allo sviluppo di un’infrastruttura compatibile con le eBike», ha dichiarato Claus Fleischer, CEO Bosch eBike Systems.

L’autonomia della batteria, un requisito fondamentale per ogni e-Biker
Per la maggior parte delle uscite in bicicletta elettrica, avere a disposizione le batterie PowerPack, PowerTube e DualBattery caricate prima della partenza è sufficiente.
Ma la vita è fatta anche di sfide e di avventure. Per le occasioni in cui ci si vuole spingere oltre, Bosch e-Bike propone una soluzione gratuita: la nuova rete di Power Station offre la possibilità di ricaricare la propria bici e scoprire destinazioni ancora più lontane.
Sul sito ufficiale Bosch e-Bike è disponibile una mappa interattiva e aggiornata di tutte le Power Station installate sul territorio.
Basta selezionare la stazione di ricarica da raggiungere e utilizzare il tool di navigazione Google Maps per ottenere informazioni e indicazioni.
Ogni Bosch e-Bike Power Station offre sei scomparti sicuri chiusi a chiave, per ricaricare la propria batteria tramite Standard Charger 4A Bosch eBike Systems, mentre ci si gode un pranzo, una cena o semplicemente una breve pausa.

Parti in sella alla tua eBike per nuove avventure in famiglia o con gli amici!
Il simulatore “Assistente Autonomia” aiuta a stimare quanti chilometri è possibile effettuare con la propria bici e consiglia come ottimizzare l’autonomia durante il viaggio.
Partner d’eccellenza per la prima fase di sviluppo del progetto Bosch eBike Systems ha selezionato destinazioni turistiche e player d’eccellenza per la prima fase di sviluppo del progetto Power Station.
Sul territorio italiano, oltre alla Val Gardena, partner Bosch eBike dal 2016, anche i centri montani QC Terme Montebianco, Bormio Bagni Nuovi e Dolomiti hanno già messo a disposizione dei cicloviaggiatori le Bosch e-Bike Power Station, così come le aree di Val di Fassa, Pontedilegno – Tonale e Langhe.

Ecco cinque consigli per ricaricare correttamente le batterie eBike:
1) Quanto spesso e per quanto tempo devo ricaricare la batteria?
Le batterie agli ioni di litio Bosch possono essere ricaricate velocemente, indipendentemente dal loro stato di carica. Il Bosch Battery Management System integrato, insieme ai charger Bosch, proteggono la batteria dal sovraccarico. Interrompere il processo di ricarica non danneggia la batteria. Anche dopo 500 cicli di ricarica, circa il 70% della capacità originale è ancora disponibile.
2) Posso usare qualsiasi charger Bosch per ricaricare la mia batteria?
Ognuno dei tre charger Bosch può essere utilizzato per ricaricare la propria e-Bike epowered by Bosch. Le Power Station sono dotate di Standard Charger 4A.
In linea di principio, le batterie Bosch e-Bike devono essere ricaricate unicamente con charger Bosch originali per evitare danni irreparabili e per non perdere il diritto alla garanzia.
3) Qual è il tempo di ricarica di una batteria?
Il tempo di ricarica dipende dalla capacità della batteria: con uno Standard Charger 4A la batteria PowerPack 500 può essere ricaricata a metà in 2 ore, mentre le DualBattery 1000 in 4,5 ore.
Una PowerPack 500 completamente scarica si ricarica interamente in 4,5 ore, mentre per le DualBattery 1000 bisogna calcolare in questo caso 9 ore.
4) Qual è il livello di carica perfetto?
In caso di stoccaggio per lungo periodo, il livello di carica ideale è tra il 30% e il 60% (o da due a tre diodi illuminati) sul display della batteria.
5) A quale temperatura è meglio ricaricare la batteria?
Le condizioni ottimali raccomandate per la ricarica sono a temperatura ambiente e in un luogo asciutto.

Per informazioni Bosch.com