Facciamo il punto sulle e-Mtb da enduro 2021: quelle che forse, tra le mountain bike a pedalata assistita, suscitano più attenzione e dibattito.
Ma cosa rende le e-Mtb da enduro così popolari?
Per riassumere, innanzi tutto sono bici pensate per il divertimento, per chi preferisce il piacere di guida e l’esplorazione.
Così oggi le e-Mtb da enduro, grazie alle batterie più capaci, le geometrie stabili, le escursioni generose, le gomme maggiorate e il peso che man mano si riduce, permettono un’esperienza di guida divertente e piacevole sia in discesa sia in salita.
Per molti sono particolarmente utili come allenamento perché consentono di affinare la tecnica, visto che ci si deve preoccupare meno della fatica fisica e si possono affrontare le discese, i salti, i tratti tecnici con maggiore lucidità.
Anche Jerome Clementz metteva in luce quest’aspetto in un’intervista di un paio di anni fa.
Abbiamo riflettuto a lungo sui vantaggi (e svantaggi) delle e-Mtb da enduro e sul rapporto tra le tradizionali Mtb da enduro “muscolari” e le “sorelle elettriche”.
In questo recente articolo, ad esempio, trovate molte idee e spunti di discussione:
Enduro Mtb ed e-Mtb: qual è il presente e come sarà il futuro?
Le novità maggiori che hanno interessato il segmento delle e-Mtb da enduro 2021 riguardano i motori, con l’introduzione del nuovo Shimano EP8 e l’aggiornamento del Bosch Performance Line CX, le batterie, che arrivano fino a 900Wh, e naturalmente i nuovi modelli che vanno ad ampliare l’offerta sul mercato.

Abbiamo voluto proporvi un’ampia selezione ragionata delle e-Mtb da enduro 2021: qui di seguito trovate elencati in ordine alfabetico oltre 60 modelli tra cui troverete sia i grandi marchi internazionali sia i produttori più “di nicchia”.
Per la compilazione della lista, abbiamo optato per i modelli di e-Mtb con oltre 150 mm di travel all’anteriore.
Per ogni modello, la foto si riferisce quasi sempre all’allestimento top di gamma ma cliccando sul link che rimanda al sito dell’azienda potrete approfondire le informazioni e se interessati cercare l’allestimento più adatto.
Quando disponibile, abbiamo inserito anche il link al nostro video-test o short-test.
Non resta che augurarvi buona scelta!




























































Se volete approfondire l’argomento sulle e-Mtb da enduro 2021, qui potete trovare una selezione dei nostri articoli più recenti.
Qui trovate invece l’articolo con l’elenco delle e-Mtb da trail 2021:
E-Mtb da trail 2021: una guida alla scelta con oltre 50 modelli
E qui quello con le e-Mtb hardtail:
E-Mtb hardtail 2021: 50 modelli per orientarsi tra tutte le proposte del mercato
Qualora voleste segnalare una e-Mtb da enduro non ancora presente nell’elenco, potete farlo scrivendo una e-mail a redazione@mtbcult.it oppure nei commenti sotto l’articolo.
Grazie per la collaborazione!